Gli strumenti didattici per gli studenti
Gli strumenti didattici a disposizione dei nostri studenti sono diversi.
Programmazione e pianificazione individuale personalizzata
Innanzitutto viene fornita una programmazione e pianificazione delle tappe di apprendimento, sulla base del profilo elaborato, delle attitudini e delle eventuali problematiche emerse in fase di colloquio.
Sulla base della programmazione viene elaborato un orario/calendario delle lezioni personalizzato.
Materiale didattico elaborato dal nostro centro
Il materiale didattico fornito è vario: schemi, sintesi, dispense ed appunti elaborati direttamente dai nostri Tutor, accanto a testi didattici tradizionali e multimediali.
E' disponibilie una biblioteca virtuale; ad ogni corsista è offerta la possibilità di effettuare gli opportuni approfondimenti per mezzo di materiale didattico elaborato dai Tutor stessi, ma soprattutto attraverso ulteriori ausili come:
- seminari e lezioni interdisciplinari periodiche, incentrati su argomenti specifici di particolare interesse e utilità (analisi testuale, scrittura, metodi espositivi, metodi di memorizzazione ecc…)
- corsi ed esercitazioni dedicati alla preparazione degli scritti, del colloquio e della tesina.
Ogni studente può prendere parte ai gruppi di lavoro organizzati dai coordinatori, per relazionarsi in maniera costruttiva con gli altri studenti e pianificare insieme lo studio e la realizzazione dei progetti assegnati .
Monitoraggio costante della preparazione individuale
Un costante monitoraggio della preparazione è effettuata con diversi strumenti di verifica interattiva e autoverifica predisposti dai Tutor (dietro supervisione di un Responsabile didattico). E' possibile verificare il proprio andamento e lo stato della effettiva preparazione, rispetto alla programmazione preventiva, attraverso dei sistemi di valutazione attuati insieme ai i Tutor, i quali compilano periodicamente una relazione, copia della quale viene consegnata o riferita all'interessato, per permettertgli di accertare gli effettivi progressi compiuti. La stessa piattaforma include funzionalità di monitoraggio del rendmento e della media per ogni disciplina.
Simulazione d'esame
E' organizzata almeno una simulazione d'esame in presenza, per verificare l'effettiva preparazione raggiunta, ma anche per aiutare gli studenti da un punto di vista psicologico ed emotivo, a superare con gradualità il forte impatto della prova d'esame.
Incontri e ricevimenti online
Sono infine stabiliti degli orari di ricevimento per i colloqui con i responsabili didattici, con i tutor, e con esperti dell'apprendimento in caso di particolari problematiche, incontri che possono essere concordati anche su richiesta dello studente per ogni necessità e problema particolare. Yali incontri avvengono anche in presenza, a seconda delle esigenze didattiche e dello studente.
Presenza presso l'istituto sede d'esame
E' garantita, infine, la presenza dei tutor e dei responsabili ai ricevimenti presso l'Istituto sede d'esame e la costante assistenza didattica e psicologica, fino alla conclusione dell'esame stesso.
Tutto questo è la qualità della didattica Abacusonline!