Il Tutor Abacusonline
Il nostro è un team di tutor preparati ed esperti, accuratamente selezionati in base precisi requisiti, tra cui:
- ottima predisposizione all'insegnamento
- serietà e senso di responsabilità
- ottima conoscenza delle materie richieste, del sistema e dei programmi scolastici
- capacità di esporre in maniera comprensibile, sintetica e semplice argomenti complessi, particolarmente in forma scritta
- capacità di soluzione di problematiche didattiche e metodologiche
- capacità di programmazione e organizzazione del lavoro (attraverso la pianificazione dettagliata e la preparazione preliminare delle lezioni e delle verifiche)
- competenze ed esperienza nel recupero anni, nell'insegnamento ai ragazzi così come agli adulti
- buona conoscenza del computer e di internet
Altrettanta cura è posta alla formazione degli stessi, attraverso training e affiancamento, incontri con esperti di didattica e del sistema scolastico.
Lo scambio continuo e reciproco delle esperienze è alla base del lavoro del nostro team.
Pur facendo riferimento ai coordinatori e ai responsabili didattici, i nostri Tutor godono di ampia autonomia e fiducia nella gestione della propria attività didattica, dei rapporti con gli studenti e nella soluzione di ogni problematica.
Il lavoro dei nostri Tutor on line concerne le seguenti attività
- analisi delle attitudini e delle motivazioni dell'allievo, rapporto diretto e osservazione dello stesso per meglio comprenderne il profilo. Scambio delle esperienze con altri tutor dello stesso Team
- programmazione e pianificazione delle tappe di apprendimento per ogni studente, sottoposta all'approvazione dei responsabili didattici
- impostazione del corretto metodo di studio dello studente o di un dato gruppo di lavoro
- sviluppo dei contenuti attraverso una schematizzazione degli stessi ed elaborazione degli schemi in un'esposizione articolata
- approfondimento dei contenuti attraverso materiale didattico elaborato dai Tutor stessi
- interventi di chiarimento mirati, attraverso l'interazione con gli studenti utilizzando i forum della piattaforma Pigreco o sistemi di chat o videoconferenza
- lezioni on line: per la spiegazione dei contenuti fondamentali dell'argomento, la schematizzazione con l'utilizzo di condivisione file e programmi, file transfer, lavagna virtuale, slides, audio e video (se occorrente)
- costante monitoraggio e verifica della preparazione dell'allievo, attraverso diversi strumenti di verifica, scritti e orali (test, temi, verifiche dirette on line)
- compilazione costante di un registro ed elaborazione periodica di una relazione valutativa sull'andamento e sullo stato della preparazione rispetto alla programmazione preventiva. La valutazione è sottoposta allo studente e ai responsabili didattici
- incontro settimanale con i coordinatori didattici per fornire tutte le informazioni sull'andamento, sulle presenze e sulle problematiche eventualmente riscontrate
- incontri collegiali periodici con gli altri Tutor e con i responsabili didattici
- incontri straordinari con gli altri Tutor e con gli studenti per la pianificazione dei lavori interdisciplinari
- incontri di aggiornamento periodici con esperti di didattica e con i responsabili didattici
- ricevimento studenti per fornire tutte le informazioni richieste sull'andamento e il rendimento