Una soluzione ottimale: il corso on line
Per conseguire un'idoneità i corsi online sono spesso la soluzione più indicata e in molti casi anche per l'esame di stato (soprattutto se non sono richieste variazioni sui programmi, che richiedono una personalizzazione del piano di studi).
Si tratta di una soluzione molto flessibile, tanto da coniugarsi perfettamente con altre metodologie didattiche in modo da comporre programmazioni sempre diverse, varie ed efficaci (può infatti rientrare, in varia proporzione, nei corsi Personalizzati o Blended ad esempio).
Organizzati in classi "virtuali" di numero ridotto, i corsi online hanno inizio da ottobre fino a tutto maggio, ma sono previsti corsi anticipati che hanno inizio a Giugno così come corsi intensivi da Gennaio.
La preparazione si svolge per lo più in maniera asincrona, per evitare orari vincolanti, ma è integrata con lezioni interattive (in aula virtuale) di approfondimento.
Ogni studente può ritagliarsi autonomamente il proprio spazio per lo studio, nel tempo a disposizione, seguendo semplicemente le scadenze stabilite da tutor e coordinatori, che supervisionano costantemente la preparazione al fine di ottimizzare il metodo di studio.
Il nostro intervento è, infatti, mirato ad accertare che il metodo seguito non sia inappropriato e dispersivo o, per quanti riprendono gli studi dopo anni di interruzione, a favorire l'acquisizione del metodo più corretto. Il presupposto fondamentale del nostro lavoro concerne la strutturazione di una solida base su cui costruire, successivamente, un'intelaiatura di informazioni e nozioni. Queste saranno selezionate qualitativamente in funzione dell'acquisizione di strumenti e conoscenze indispensabili ad affrontare con successo l'Esame di Stato nell'anno successivo, evitando così un inutile dispendio di energie e di tempo.
Per approfondimenti relativi alla nostra didattica, ai nostri tutor, agli strumenti a disposizione degli studenti, suggeriamo di consultare l'apposita sezione.
I corsi on line si attuano per mezzo di una piattaforma di e-learning (Pigreco), elaborata appositamente da AbacusWeb per Abacusonline.
La preparazione segue una precisa programmazione e pianificazione delle tappe di apprendimento secondo un calendario stabilito dal coordinatore didattico.
Il sistema è accessibile direttamente dal nostro sito (qualsiasi computer si voglia utilizzare): inserendo il nome utente e password si accede alla classe dove si ha modo di scaricare le lezioni, inserire le verifiche e scaricare le correzioni dei Tutor; contattare questi ultimi per chiarimenti ed essere in contatto con gli altri studenti del gruppo, anche per pianificare insieme lo studio e la realizzazione dei progetti assegnati dai Tutor.
Viene fornito materiale didattico ulteriore accanto alle lezioni che si trovano attivate ogni giorno: sono disponibili schemi, sintesi, dispense ed appunti elaborati dagli stessi Tutor, insieme a testi didattici tradizionali che saranno inviati al momento dell'iscrizione.
Sono effettuati poi approfondimenti dei contenuti per mezzo di materiale didattico elaborato dai Tutor stessi, come integrazione ai testi forniti, ma soprattutto attraverso seminari e lezioni interdisciplinari periodiche, corsi ed esercitazioni dedicati alla preparazione degli scritti, del colloquio e della tesina.
Infine sono assegnate ad ogni studente minimo 10 ore di lezioni individuali di cui disporre per chiarimenti, interrogazioni, approfondimenti relativi alle singole materie. E' prevista una simulazione d'esame per verificare l'effettiva preparazione, ma anche per aiutare ogni studente da un punto di vista psicologico ed emotivo, a superare con gradualità il forte impatto della prova d'esame.
La preparazione, come detto, si attua congiuntamente in modalità on line e off line. Per quanto l'esperienza ci abbia portati ad incrementare particolarmente il secondo aspetto, al fine di non creare pesanti vincoli d'orario che rappresentano uno degli ostacoli maggiori alla frequenza di un corso tradizionale, riteniamo estremamente importanti le attività interattive. Per tale ragione, compatibilmente con le esigenze degli studenti, cerchiamo di promuovere attività di gruppo e lezioni in sincrono con i Tutor, come approfondimento e momento di verifica o chiarimento.
- Oltre alle attività didattiche su menzionate, programmate dai tutor per ogni classe, sono assegnate ad ogni studente 10 ore di lezioni individuali interattive. Potrai disporne come ritieni opportuno, per chiarimenti, interrogazioni, approfondimenti relativi alle singole materie.
- Le lezioni per la spiegazione dei contenuti fondamentali dell'argomento e la schematizzazione, sono attuate con l'utilizzo di condivisione file e programmi, file transfer, lavagna virtuale, slides, audio e video (se occorrente). Le lezioni individuali interattive rappresentano la modalità esclusiva di preparazione nel caso in cui scegliessi, in luogo del corso, una preparazione individuale.
I Tutor ed i responsabili didattici saranno sempre presenti, anche presso l'Istituto sede d'esame in modo da offrire costante assistenza didattica e psicologica, fino alla conclusione del percorso intrapreso.