Modalità di iscrizione
Vista la complessità e la possibilità di ottenere un corso personalizzato
in base alle proprie esigenze, non è possibile iscriversi direttamente a questo corso
ma è prima necessario inviare una richiesta direttamente all'amministratore.
In base al suo caso specifico verrà iscritto nel corso con un piano di studi adatto alle sue esigenze.
Corso di Home Recording
L’obiettivo esplicito del corso è fornire le conoscenze fondamentali per utilizzare le strumentazioni e i principali software di registrazione ed editing del suono.
Ideale per musicisti che vogliono costituire un piccolo studio in casa, può rivelarsi molto utile a chiunque si occupi di progetti audio/video o per il neofita che vuole apprendere le basi delle tecniche di registrazione.
Il corso ha una struttura interattiva e multimediale. Renderà l’utente in grado di registrare ed editare il suono attraverso l’utilizzo di strumentazione semplice e facile da procurare.
Nel corso vengono descritte tutte le apparecchiature necessarie alla registrazione e vengono proposti i fondamenti dei programmi editing audio.
Il corso è corredato da video-lezioni, efficaci tutorial, animazioni e quiz.
Modalità e Materiale Didattico
- Fruizione del corso completamente online
- 7 lezioni audio con slide chiare e complete in formato Flash.
- Spiegazioni dettagliate
- Esercizi efficaci
- Esempi
- Consigli
- Tutoring e forum modulo e lezioni
- Attestato di frequenza a corso concluso
Programma del corso
Modulo 01 Teoria Del Suono
- Il Suono
- La Forma D’onda
- L’altezza
- Il Volume
- Il Timbro
- La fase
Modulo 02 La psicoacustica
- La Psicoacustica
- La Percezione Della Frequenza
- La Percezione Del Volume
- La Musica
- Frequenze E Strumenti Musicali
- Esercizi
Modulo 03 La Registrazione
- I Supporti Analogici E Digitali
- La Registrazione
- La Riproduzione
- Esercizi
Modulo 04 Il Campionamento
- Il Campionamento
- Il Formato Di Campionamento
- La Frequenza Di Campionamento
- I Formati Standard
- Esercizi
Modulo 05 Lo Studio In Casa
- L’impianto
- Il Computer
- La Scheda Audio
- Il Microfono
- Le Casse
- Le Cuffie
- L’acustica
- Esercizi
Modulo 06 Il Software
- Le Tipologie Di Software
- I Software Multitraccia
- Adobe Audition
- I Software Di Produzione
- Reason
- Il Redrum
- Il Subtractor
- L’NN-XT
- Esercizi
Modulo 07 Gli Effetti Digitali
- Gli Effetti Digitali
- L’equalizzatore
- Il Compressore
- Il Limiter
- Riverbero
- Il Delay
- Il Flanger
- Esercizi